Andrea Di Costanzo: un maestro della mixology tra Firenze e Langhe
Andrea Di Costanzo, barman e bar manager dell’Hotel Villa la Massa, racconta la sua carriera e la sua passione per la mixologia. Condividendo esperienze e consigli per i giovani, esplora il valore umano nel mestiere
Andrea Di Costanzo è un volto noto nel mondo delle competizioni di cocktail e ha avuto una carriera ricca di esperienze che lo hanno portato a diventare uno dei principali esperti nel settore della mixologia e dell’ospitalità. Il suo percorso è una testimonianza di passione, impegno e crescita professionale che ha attraversato diverse tappe importanti, da Firenze fino a giungere a un ruolo di prestigio in un hotel 5 stelle di lusso.
Le radici fiorentine di Andrea Di Costanzo
Nato a Firenze nel 1982, Andrea ha fin da giovane coltivato una forte passione per la ristorazione, crescendo in una famiglia dove la cucina aveva un ruolo centrale. La madre, infatti, cucinava spesso piatti elaborati, contribuendo a far nascere in Andrea il desiderio di trasformare questa passione in una vera e propria professione. Dopo aver frequentato le scuole medie, Andrea ha deciso di iscriversi all’Istituto Professionale di via De’ Bruni, intitolato a Bernardo Buontalenti, celebre artista e architetto del Cinquecento, che è stato anche uno dei precursori della scienza culinaria moderna.
Formazione e prime esperienze professionali
Durante il suo percorso formativo, Andrea ha avuto l’opportunità di svolgere stage in strutture prestigiose come la Villa San Michele di Fiesole, dove ha incontrato professionisti che lo hanno ispirato e motivato. Un incontro determinante è stato quello con Gino Raimundi, storico barman della Firenze più esclusiva, che ha avuto un impatto profondo sulla sua carriera, facendolo avvicinare al mondo della mixologia avanzata e dell’ospitalità alberghiera.